Torniamo a giocare con le moltiplicazioni e con il quadrato dei numeri.
Questa volta facciamo il quadrato di un numero a due cifre.
Si tratta di un metodo veloce che richiede pochissimi calcoli.
Ipotizziamo di dover calcolare il quadrato di 37.
Con il metodo tradizionale 372 = 37×37 e su un foglio scriveremo:
Ora si tratta di procedere con i calcoli e quindi 7 × 7 = 49, scriviamo 9 e riportiamo 4, segue 3 × 7 = 21 a cui aggiungiamo il 4 ed otteniamo 25.
Passiamo al secondo gruppo di moltiplicazioni, 3 × 7 = 21, scriviamo 1 e riportiamo 2, poi 3 × 3 = 9 aggiungiamo il 2 e otteniamo 11.
A questo punto addizioniamo i
valori ottenuti ed ecco che sul nostro foglio otteniamo:
Veniamo ora al metodo alternativo
Si tratta semplicemente di
compilare delle caselle:
Nelle prime due caselle in alto a
sinistra si riporta il quadrato della prima cifra, alto a destra quello della
seconda cifra. Nelle 4 caselle in basso il doppio prodotto delle due cifre.
Procediamo 7 × 7 = 49
3 × 3 = 9
3 × 7= 21 ed infine 21 × 2 = 42
Addizioniamo e in pochissime
semplici operazioni otteniamo:
Prendiamo ora il caso di 98 al quadrato.
Quindi 8 × 8 = 64
9 × 9 = 81
9 × 8= 72 ed infine 72 × 2 = 144
Addizioniamo e in pochissime
semplici operazioni otteniamo:
Nessun commento:
Posta un commento