In questa pagina trovate l’elenco dei post in cui ho scritto come giocare con i nostri figli per fargli scoprire il mondo dei numeri e del calcolo. I metodi ed i giochi che presento non rappresentano un alternativa alle lezioni impartite a scuola, ai tradizionali metodi di calcolo. Si tratta di curiosità volte ad insegnare ai bambini come manipolare cifre e numeri per scoprire quanto il sistema decimale posizionale sia versatile, elegante ed efficiente.
Il primo post è "giochiamo con il numero 9". Si tratta di un giochino volto a rendere la tabellina un po' più simpatica:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiT_u7wa_DganCMLTeqPJ2I1TIFni82GjvVMzGEUcB92MQDRa2c8O75hU-cWfnGCUiF4UlpMVz9P57TA0Yx_qLoc5gJjZ6nfoY8nyaXPhoX0Zlc7tfzDBoPrN0wqvI27i0E2tX_uDllzcY/s200/Untitled.gif)
Una piccola curiosità: ho potuto constatare che una percentuale elevata di ragazzi al primo anno di superiori confonde l'elevare al quadrato con l'elevare a 4. Gli dici fai x-3 elevato al quadrato e loro scrivono elevato alla quarta.
http://pensa-semplice-matematica.blogspot.it/2016/07/giochiamo-con-i-numeri.html
Il terzo post riguarda un metodo visivo per svolgere i quadrati di numeri a due cifre. Si tratta dello sviluppo del quadrato di un binomio, ma senza cenni all'algebra ai prodotti notevoli. I bambini, e non solo, con 3 passaggi possono facilmente risolvere i quadrati più ostici.
http://pensa-semplice-matematica.blogspot.it/2016/11/giochiamo-con-il-quadrato-dei-numeri.html
E se imparassimo le tabelline attraverso il disegno? In questo post spiego il metodo utilizzato dai bambini giapponesi e che permette di eseguire le moltiplicazioni senza l'uso delle tabelline. Si tratta di un metodo puramente visivi che secondo me è utile non solo per capire la moltiplicazione ma anche per imparare le tabelline.
http://pensa-semplice-matematica.blogspot.it/2016/11/impariamo-le-tabelline-disegnando_40.html
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiizHmvVTen00Armbi9XVmi7GpQRCrl4WtmfROl7td4vxCCLR2ZbCCtlCdZIiMRH60neHFkaDPPnc2q1rgcROMH4oOpJIPweiw2vYr4lWXd7eJu1kU_9zsTAiM7f5O8EOpeMXtdj3WY_mg/s200/Untitled.gif)
http://pensa-semplice-matematica.blogspot.it/2016/11/giochiamo-con-il-quadrato-dei-numeri.html
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjwMtf4Mec8sCPBUXPuMJYUz9n-REwoUgKAnWoe3hRzHigU1oHDnjww-fzzedeoUJbTUOWQqdy_jtlmUZAxdKjPFvOWIBds9N6gnAtlAdw047H40RUFJaLf-xi2IwkvPd-_xiYB2TkHCsY/s200/2per3.gif)
Nessun commento:
Posta un commento